ll progetto di ricerca “Libertà di opinione, nuove tecnologie e formazione del consenso” è stato finanziato a seguito di bando competitivo dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, su fondi europei del PNRR, nell’ambito di una delle linee di ricerca Horizon Europe Seeds (Culture, Creativity & Inclusive Society).
Avviato il 1° febbraio del 2022 il progetto si è concluso il 31 gennaio 2024 con il MoU “TeCoLeg” (Technology, Consensus, Legitimacy. Relationship between civil society, new technology and Institutions) destinato a creare una rete tra Università europee e non, al fine di proporre una candidatura in uno dei programmi Horizon Europe 2021-2027.
Il Mou ha struttura aperta con tre centri di ricerca promotori Università di Bari Aldo Moro – capofila; Università di Malaga; Groupement d’Etude et de Recherche sur la Justice Constitutionnelle (GERJC) dell’Università di Aix-Marseille III: gli studiosi appartenenti alle Università e Centri di ricerca che sono interessati ad aderire possono compilare il modulo contenuto nella sezione “partecipa alla rete”.